• Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti
  • Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti
  • Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti

Swami Muktananda/“Illuminato”.

BLOG

Paramahansa Swami Muktananda (1908-1982), originario di Dharmasthala, nel Sud dell’India, trascorre la sua giovinezza vivendo come sadhu, cioè come mendicante alla ricerca dell’appagamento spirituale. Passa così di maestro in maestro, frequentando in particolare il monastero di Swami Siddharudha (†1929). Dal 1947 diventa discepolo di Bhagawan Nityananda (1899-1961), da cui riceve la shaktipat, un’iniziazione che risveglia la sua energia spirituale (kundalini) e lo conduce in un profondo stato di meditazione.

Considerato un janmasiddha, cioè un “illuminato”, Nityananda – nato nello Stato di Kerala (Sud dell’India) – fonda un ashram a Kanhangad. Negli anni 1920 viaggia verso il Settentrione attraversando gli Stati di Kerala e Karnataka, ottenendo la fama di “uomo dei miracoli”. Centinaia di persone si radunano intorno a lui per avere la sua benedizione e le sue cure. Intorno alla metà degli anni 1930, Nityananda si stabilisce nel villaggio di Ganeshpuri, dandosi da fare per procurare cibo alla gente del luogo, che è estremamente povera, e fondando un ashram; più tardi apre una scuola e inaugura progetti per la distribuzione di cibo e vestiti.

Bhagawan Nityananda non tiene mai discorsi pubblici, ma fino alla fine della sua vita migliaia di persone accorrono a lui per trarre beneficio dalle sue doti. Oggigiorno, la sua tomba a Ganeshpuri è uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitatati della zona. Nel 1962 Swami Muktananda diventa leader dell’ashram di Ganeshpuri e lo trasforma in un’organizzazione internazionle, la Siddha Yoga Dham Associates (SYDA) Foundation, che ha avuto un notevole successo negli Stati Uniti. Infatti, nei primi anni 1970 Swami Muktananda porta in Occidente la tradizione spirituale di Nityananda, concedendo l’iniziazione shaktipat a qualche migliaio di persone. Prima della sua morte, nel 1982, Swami Muktananda scrive molti libri, alcuni dei quali ancora inediti. Fonda inoltre più di seicento centri di meditazione e molti ashram in tutto il mondo.

La sua opera è oggi portata avanti dalla sua erede spirituale, Swami Chidvilasananda. Nota come Gurumayi, ha dedicato tutta la sua vita alla pratica spirituale e al servizio del maestro Swami Muktananda. Nell’ultimo decennio di vita di questi, Gurumayi traduce i suoi discorsi e libri e gli fa da interprete davanti alle migliaia di persone che accorrono per incontrarlo. Dopo avere ricevuto – nel maggio del 1982 – l’autorità spirituale e il potere del lignaggio, Gurumayi continua la missione del suo maestro, dividendo il suo lavoro fra gli ashram di Ganeshpuri (India) e South Fallsburg (New York, U.S.A.) e i numerosi viaggi compiuti in tutto il mondo per portare l’insegnamento del Siddha Yoga.

La SYDA Foundation è un’organizzazione internazionale no-profit impegnata a rendere disponibili gli insegnamenti del Siddha Yoga in tutto il mondo. La pratica e la filosofia del Siddha Yoga sono insegnate presso gli ashram, che si trovano – oltre che a Ganeshpuri e South Fallsburg – a Oakland (California), Manhattan (New York) e Boston (Massachusetts) per quanto riguarda gli Stati Uniti, a Liphook in Inghilterra, a Melbourne e Sydney (in Australia). Inoltre, nel mondo, ci sono più di seicento centri di meditazione, molti dei quali offrono al pubblico corsi, workshop, insegnamenti e libri sul metodo del Siddha Yoga. In Italia è attivo un centro di meditazione a Milano e uno ad Ariccia (Roma). L’ashram di South Fallsburg, seguendo la tradizionale idea per cui gli studi sono un elemento essenziale della crescita spirituale, offre durante la stagione estiva e autunnale un completo corso di studi che prevede un programma giornaliero comprendente lo svolgimento delle pratiche yoga tradizionali come la meditazione, la contemplazione, il canto e il servizio agli altri. Fra i corsi offerti il più significativo è il Siddha Yoga Meditation Intensive, all’interno del quale il “ricercatore” riceve l’iniziazione shaktipat.

L’insegnamento di Swami Muktananda è tipicamente tantrico e fa perno sull’iniziazione shaktipat, a cui è data un’importanza notevolissima in base alle antiche scritture (Shiva Samhita e Prasna Upanishad). Essa consiste nel risveglio dell’energia spirituale, nota nello yoga come kundalini, e segna l’inizio – come è stato per Muktananda – del viaggio verso la realizzazione interiore. Dopo l’iniziazione, l’energia interiore che è stata risvegliata conferisce un’enorme potenzialità alle pratiche spirituali quotidiane. Sia il fondatore sia i suoi discepoli insistono peraltro sul fatto che il tantrismo – pur avendo indubbiamente a che fare con l’energia sessuale – non deve essere ridotto a puro erotismo perché l’energia kundalini, una volta risvegliata, deve essere “aiutata” a compiere il suo tragitto dalle regioni inferiori del corpo fino alla meta posta al vertice del capo, dove si realizza il culmine dell’esperienza di luce e felicità, l’unione fra Shakti e Shiva.

Bibliography:
Light on the Path (1972), Siddha Yoga Publications,
Mukteshwari: The Way of Muktananda (1972), SYDA Foundation
Getting Rid of What You Haven’t Got (1974), WordPress
Ashram Dharma (1975), SYDA Foundation,
I Love You (1975), SYDA Foundation
Selected Essays (1976), Siddha Yoga Publications,
God is With You (1978), Siddha Yoga Publications
I Am that: The Science of Hamsa from the Vijnana Bhairava (1978), Siddha Yoga Publications,
I Welcome You All With Love (1978), Siddha Yoga Publications,
In the Company of a Siddha: Interviews and Conversations With Swami Muktananda (1978), Siddha Yoga Publications
The Nectar of Chanting: Sacred Texts and Mantras Sung in the Ashrams of Swami Muktananda (1978), SYDA Foundation,
Play of Consciousness: A Spiritual Autobiography (1978), Siddha Yoga Publications,
Satsang with Baba : questions and answers between Swami Muktananda and his devotees (1978), Volumes 1 – 5, SYDA,
Kundalini: The Secret of Life (1979), Siddha Yoga Publications,
To Know the Knower (1979), Siddha Yoga Publications,
Meditate (1980), State University of New York Press,
Kundalini Stavah (1980), SYDA Foundation,
The Perfect Relationship: The Guru and the Disciple (1980), SYDA Foundation,
Reflections of the Self (1980), Siddha Yoga Publications,
Secret of the Siddhas (1980), Siddha Yoga Publications,
A Book for the Mind (1981), SYDA Foundation
Does Death Really Exist? (1981), Siddha Yoga Publications,
Lalleshwari (1981), SYDA Foundation,
Where Are You Going?: A Guide to the Spiritual Journey (1981), Siddha Yoga Publications,
I Have Become Alive: Secrets of the Inner Journey (1985), Siddha Yoga Publications,
From the Finite to the Infinite (1990), Siddha Yoga Publications,
Mystery of the Mind (1992), SYDA Foundation
The Self is Already Attained (1993), Siddha Yoga Meditation Publications,
Bhagawan Nityananda (1996), Siddha Yoga Publications,
Nothing Exists that Is Not Shiva: Commentaries on the Shiva Sutra, Vijnana Bhairava, Guru Gita, and Other Sacred Texts (1997) Siddha Yoga Publications.

Leave a Reply Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

BLOG

CANNELLE STAR
UNIVERSE WAY HEALING

Articoli recenti

  • vegan food: Cavatoni al tofu con verdura saltata in padella.
  • Namasté!
  • Il mondo vegano su Universe Way Healing!
  • Non importa quanto pauroso tu sei…
  • Compleanno di Baba Muktananda 16 maggio 2020 (anniversario solare)
  • Cibi per chi medita: Come fare il latte di soia
  • Carissimi, felice 2020!
  • Khaly, un senegalese di successo a New York
  • Davvero la vita per tutti sul pianeta Terra sta per diventare molto più armoniosa
  • THE SECRET – ITALIAN VERSION

Universe Way Healing

Universe Way Healing Di Viranin Helena Cannelle CF.: VRNHNC59R54Z110R P.IVA: 11168150156 info@universewayhealing.com www.universewayhealing.com

  • mail
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
  • youtube
  • instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LINK DEI NOSTRI SITI

L'Olio di Cannelle
Eventi
Privacy Policy

Community

Fai seva con noi
Organizza nella tua Regione
Scrivi per noi
Rassegna Stampa
© 2015 UNIVERSE WAY HEALING ® – TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Contatto DPO

    Contatta il responsabile della protezione dati.

    Clicca qui

    Informativa sui cookie

    Leggi l’informativa sui cookie.

    Clicca qui

    Rettifica dati

    Richiedi la modifica dei dati.

    Clicca qui

    Disclaimer

    Scopri di più sulle nostre responsabilità.

    Clicca qui

    Oblio

    Richiedi la cancellazione dei dati.

    Clicca qui

    Richiesta dati

    Richiedi una copia dei dati.

    Clicca qui

    Informativa sulla privacy

    Leggi l’informativa sulla privacy.

    Clicca qui

    Impostazioni

    Configura le impostazioni dei cookie.

    Clicca qui

    Annulla iscrizione

    Cancellati dalla nostra newsletter.

    Clicca qui

  • Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. In seguito puoi accettarli o rifiutarli.

    Accetto Rifiuto
    Centro privacy Impostazione della privacy
    Impostazioni

    When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

    Necessary Analytics Marketing Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
    These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

    Cookie tecnici
    In order to use this website we use the following technically required cookies
    • cookie

    These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

    Google Analytics
    Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
    • _ga
    • _gid
    • _gat

    These cookies are set through our site by our advertising partners.

    Facebook Pixel
    Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media.
    • m_pixel_ratio
    • presence
    • sb
    • wd
    • xs
    • fr
    • tr
    • c_user
    • datr

    Decline all Services
    Accept all Services
    error: Alert: Content is protected !!
    Close