• Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti
  • Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti
  • Home
  • CANNELLE LIFE
    • CANNELLE
      • L’ARTISTA
      • L’IMPRENDITRICE
    • HELENA
      • DONNA
      • MADRE
      • MOGLIE
    • SHYAMA
      • LA MISTICA
      • LA MISSIONE
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • INNER TRANSFORMATION
    • HEALING MEDITATION
    • SPIRITUAL HEALING WORKSHOP
    • SPIRITUAL DEEPENING
    • CONSULTAZIONE ONLINE
  • DICONO DI NOI
    • TESTIMONIANZE
    • RASSEGNA STAMPA
  • POST
    • BLOG
    • SCRIVI PER NOI
    • NEWSLETTER
      • ARCHIVIO
    • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • GALLERIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CAM.TV
  • Contatti

Messaggio del venerdì By Cannelle Shyama: come praticare la simhamudra (tirare fuori la lingua fuori della bocca)

BLOG
Come praticare: Sedersi in Vajrasana (Vajra “Pose"), è una posizione asana nel yoga: in ginocchio seduti sui talloni, allargando le ginocchia. Le dita delle mani devono essere rivolte all'indietro, ruotando i palmi verso se stessi e mantenendoli dritti tra le gambe. Oppure provare il respiro del leone semplicemente sedendosi nella posizione del loto (con le gambe incrociate.) La colonna vertebrale deve essere dritta ma non rigida. Fare qualche respiro profondo. Adesso inspirare e tirare fuori la lingua cercando di portare lo sguardo tra le sopracciglia, poi espirare. Più profondo è il respiro, meglio è. Inspirare e inclinare la testa all'indietro in modo che la gola sia tesa. ripetere di nuovo gli esercizi: Aprire la bocca e tirare fuori la lingua fino in fondo. Fare una profonda inspirazione attraverso il naso e aprire la bocca mentre si espira. Allungare la lingua e allungare i muscoli del viso mentre si espira emettendo il suono "haaaaah". Il canto o mantra stimola il nervo vago centrale (CVN) attraverso i muscoli della bocca (la bocca aperta il più possibile). Inspirare l’aria solo con il naso. Proviamo di nuovo: aprire bene la bocca, tirare fuori la lingua verso il basso e cercare di toccare il mento con la sua punta. Gli occhi devono essere tenuti ben aperti verso l’alto in mezzo alle sopracciglia. Espirare rendendo il suono "hAAAAAAA". Questo è il respiro del leone! Dopo il ruggito mantenere la posa per venti a trenta secondi. Ripetere questo processo circa quattro o sei volte. Più sarà forte e rumoroso il tuo ruggito, più il tuo corpo si libererà dalle emozioni negative! Infine qualche respiro profondo, rilassando tutto il corpo.

Un grande Ciao a tutti voi!

Durante una delle mie consultazioni online, un ragazzo che sto seguendo da mesi, mi ha chiesto se posso spiegargli dettagliatamente, l’esercizio la Simhasana (tirare fuori lingua fuori della bocca per stare bene) che avevo insegnato al workshop di domenica 21 ottobre al centro Shaolin.

Per me è un piacere condividere tutti i metodi che ho appreso durante i seminari e le mie ricerche spirituali…

L’utilizzo di questi mudra e asana servirà:

A tutti quelli che hanno già partecipato a miei incontri;

Per aiutare tutti quelli che hanno intrapreso una strada sulla crescita personale;

Per che mi seguono attraverso il mio blog e le mie pubblicazioni sul social network;

A tutti quelli che avranno l’opportunità di avere in mano questa Newsletter;

A quelli che sono alla ricerca di soluzioni per migliorare la qualità della loro vita.

In genere i miei workshop sono incontri intensivi, con molte informazioni per far si’ che i partecipanti possano salire in vibrazione e smuovere nel loro corpo l’energia dormiente.

Quando pratichiamo costantemente la meditazione con i metodi specifici per risvegliare in noi la parte di energia che noi non utilizziamo, i risultati sono tangibili.

Pertanto si usano dei metodi di purificazione, per rendere più sensibile la nostra percezione con lo scopo finale di creare armonia tra corpo e spirito.

Le informazioni ricevute durante i miei corsi sono parecchie: (metodi e tecniche, meditazione guidata, informazioni orali, ecc.) tutto in poche ore. Il modo per mantenere vive tali informazioni,  è adoperarle nella nostra vita di tutti giorni.

Il risveglio è il migliore momento per praticare. Vi aiuterà a iniziare una buona giornata ed avere una visione positiva sul mondo.

Uno degli esercizi di purificazione e di autoguarigione che ho imparato durante le mie ricerche spirituali e che insegno nei mei workshop, è la Simhasana.

Simhasana significa “la posizione del leone”. Il termine Simhasana (Simha – asana) è in sanscrito, ed è “simha” traduzione di Leone e “asana” di posizione.

Invece, il mudra Simhamudra (Simha – mudra) si completa con un esercizio con la lingua per immedesimarci nella posizione di un leone con la mascella ben aperta come quando ruggisce.

I maestri yogi hanno percepito la potenzialità di Simhasana e di Simhamudra secoli fa. Hanno sviluppato molte pratiche per rafforzarle. Le consigliano e le praticano per tutta la vita, perché aiutano ad avere maggiori benefici ed a curare vari mali:

Aumentare la capacità vocale.

Rinforzare le corde vocali.

Migliorare il tono della voce.

Prevenire il dolore alla gola.

Utile per tonsille, tiroide e altri problemi legati alla gola.

Aprire correttamente il tratto respiratorio.

Sistemare la colonna vertebrale.

Dare sollievo al mal di schiena.

Alleviare anche la tensione migliorando la circolazione.

E’ uno dei migliori esercizi per allungare il viso, ridare vita gli occhi, alla lingua e alla gola.

Aprire il chakra della gola ed aiutare ad aumentare la fiducia.

Rafforzare le dita e le mani.

Migliorare la pronuncia poco chiara e i problemi all’orecchio.

Inoltre questa posizione è ideale per i bambini che parlano poco.

Curare l’alitosi.

Regolare la frequenza cardiaca, la digestione, la sudorazione e i muscoli scheletrici.

Chiamato anche il nervo errante, questa parte invisibile di voi, controlla molte delle vostre funzioni e risposte corporee.

La ricerca medica indica che il nervo vago centrale (CNV) può invertire la depressione grave, può essere un aiuto per la perdita di peso, ridurre gli episodi epilettici, il tremore cerebrale e la disfagia (difficoltà nella deglutizione) nella sclerosi multipla.

La simhasana (la posizione del leone) è anche utile per liberare la rabbia in generale, lo stress, l’ansia come fa il leone quando ruggisce . Il respiro diventerà caldo e aumenterà la temperatura del corpo e degli organi implicati, lasciando grande piacere, sicurezza, fiducia in se stessi e benessere interiore.

Prima di iniziare, riflettere bene su cosa vi disturba e cosa volete lasciare andare (paura, delusione, tristezza, rabbia, ecc…)

Come praticare:

Sedersi in Vajrasana (Vajra “Pose”), è una posizione asana nel yoga: in ginocchio seduti sui talloni, allargando le ginocchia.

Le dita delle mani devono essere rivolte all’indietro, ruotando i palmi verso se stessi e mantenendoli dritti tra le gambe.

Oppure provare il respiro del leone semplicemente sedendosi nella posizione del loto (con le gambe incrociate).

La colonna vertebrale deve essere dritta ma non rigida.

Fare qualche respiro profondo.

Adesso inspirare e tirare fuori la lingua cercando di portare lo sguardo tra le sopracciglia, poi espirare.

Più profondo è il respiro, meglio è.

Inspirare e inclinare la testa all’indietro in modo che la gola sia tesa.

Ripetere di nuovo gli esercizi:

Aprire la bocca e tirare fuori la lingua fino in fondo.

Fare una profonda inspirazione attraverso il naso e aprire la bocca mentre si espira.

Allungare la lingua e allungare i muscoli del viso mentre si espira emettendo il suono “haaaaah”.

Il canto o mantra stimola il nervo vago centrale (CVN) attraverso i muscoli della bocca (la bocca aperta il più possibile). I

nspirare l’aria solo con il naso.

Proviamo di nuovo:

aprire bene la bocca,

tirare fuori la lingua verso il basso e cercare di toccare il mento con la sua punta.

Gli occhi devono essere tenuti ben aperti verso l’alto in mezzo alle sopracciglia.

Espirare rendendo il suono “HAAAAAAA”. Questo è il respiro del leone!

Dopo il ruggito mantenere la posa da venti a trenta secondi.

Ripetere questo processo circa quattro o sei volte.

Più sarà forte e rumoroso il tuo ruggito, più il tuo corpo si libererà dalle emozioni negative!

Infine qualche respiro profondo, rilassando tutto il corpo.

Buona pratica e buona meditazione

Cannelle Shyama

Se volete ricevere informazioni sulle nostre prossime attività, inscriviti alla nostra newsletter. clicca qui.

Leave a Reply Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

BLOG

CANNELLE STAR
UNIVERSE WAY HEALING

Articoli recenti

  • vegan food: Cavatoni al tofu con verdura saltata in padella.
  • Namasté!
  • Il mondo vegano su Universe Way Healing!
  • Non importa quanto pauroso tu sei…
  • Compleanno di Baba Muktananda 16 maggio 2020 (anniversario solare)
  • Cibi per chi medita: Come fare il latte di soia
  • Carissimi, felice 2020!
  • Khaly, un senegalese di successo a New York
  • Davvero la vita per tutti sul pianeta Terra sta per diventare molto più armoniosa
  • THE SECRET – ITALIAN VERSION

Universe Way Healing

Universe Way Healing Di Viranin Helena Cannelle CF.: VRNHNC59R54Z110R P.IVA: 11168150156 info@universewayhealing.com www.universewayhealing.com

  • mail
  • facebook
  • linkedin
  • twitter
  • youtube
  • instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LINK DEI NOSTRI SITI

L'Olio di Cannelle
Eventi
Privacy Policy

Community

Fai seva con noi
Organizza nella tua Regione
Scrivi per noi
Rassegna Stampa
© 2015 UNIVERSE WAY HEALING ® – TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Contatto DPO

    Contatta il responsabile della protezione dati.

    Clicca qui

    Informativa sui cookie

    Leggi l’informativa sui cookie.

    Clicca qui

    Rettifica dati

    Richiedi la modifica dei dati.

    Clicca qui

    Disclaimer

    Scopri di più sulle nostre responsabilità.

    Clicca qui

    Oblio

    Richiedi la cancellazione dei dati.

    Clicca qui

    Richiesta dati

    Richiedi una copia dei dati.

    Clicca qui

    Informativa sulla privacy

    Leggi l’informativa sulla privacy.

    Clicca qui

    Impostazioni

    Configura le impostazioni dei cookie.

    Clicca qui

    Annulla iscrizione

    Cancellati dalla nostra newsletter.

    Clicca qui

  • Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. In seguito puoi accettarli o rifiutarli.

    Accetto Rifiuto
    Centro privacy Impostazione della privacy
    Impostazioni

    When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

    Necessary Analytics Marketing Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
    These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

    Cookie tecnici
    In order to use this website we use the following technically required cookies
    • cookie

    These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

    Google Analytics
    Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
    • _ga
    • _gid
    • _gat

    These cookies are set through our site by our advertising partners.

    Facebook Pixel
    Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media.
    • m_pixel_ratio
    • presence
    • sb
    • wd
    • xs
    • fr
    • tr
    • c_user
    • datr

    Decline all Services
    Accept all Services
    error: Alert: Content is protected !!
    Close