Ciao! Alla fine di questo filmato, potresti iscriverti al nostro Canale youtube. Buona Visione!
https://www.youtube.com/channel/UC-AWR25IwJtCWFztBrItXUw?view_as=public
Abel Ferrara (New York, 19 luglio 1951) è un regista statunitense. I suoi film narrano storie di religione, redenzione, peccato, tradimento e violenza e sono ambientati in metropoli notturne e infernali. Ha collaborato fino al 1996 con l’amico sceneggiatore Nicholas St. John, è accreditato come attore con lo pseudonimo di Jimmy Laine. Abel Ferrara nasce nel Bronx (New York). Il padre, figlio di immigrati italiani originari di Sarno (provincia di Salerno), è un allibratore, che nonostante qualche guaio fece fortuna e che Ferrara ricorderà con amore; la madre è una casalinga figlia di immigrati irlandesi. L’educazione del giovane Ferrara è affidata al nonno paterno; malgrado la differenza di lingua (il nonno non imparò mai l’inglese), con lui scoprirà i suoi primi film. A quindici anni Ferrara conosce Nicholas St. John, quello che sarà lo sceneggiatore dei suoi film più famosi, con il quale avrà un’amicizia molto lunga. Insieme formano un gruppo musicale, con Ferrara come cantante. La grande passione per il cinema portò Ferrara, ancora ventenne, a girare in Super8 alcuni cortometraggi amatoriali contro la guerra del Vietnam tra cui Nicky’s Film. Nel 1975 girò un corto intitolato The Old-Up, un thriller politico ambientato tra la classe operaia, e un altro intitolato Could This Be Love, storia di due donne borghesi che pagano una prostituta e la portano ad una cena importante dove la spacciano per la sorella di una delle due. ecc…
Iscriviti alla nostra newsletter. cliccate qui.